Capo VII - Art. 9 Regolamento manifestazioni
Aggiornato con delibera del CI n°128 del 12/102017
Le eventuali richieste di collaborazione per il mese di Settembre devono pervenire entro il mese di Maggio/Giugno.
Le collaborazioni all'esterno nei giorni festivi ed in orario serale devono essere adeguatamente motivate nelle loro finalità formative e/o professionali.
Le collaborazioni sono effettuate possibilmente dall’intero gruppo classe o da un gruppo di interclasse. In questo caso dovrà essere previsto un secondo evento per permettere all’intero gruppo di usufruire di almeno una esperienza.
- ore eccedenti l’orario normale di lezione in attività di coordinamento, sopralluoghi e contatti con i vari enti;
- attività di pratica in preparazione dell’eventocon gli alunni;
- attività durante l’evento
I docenti a preventivo sono tenuti a compilare il Registro delle attività in modo che le attività possano essere autorizzate dal dirigente e che il referente possa tenere conteggiate le ore per il pagamento e/o il recupero.
Il recupero per la classe e il docente, che risponde alla necessità di un recupero psicofisico, dovrà essere effettuato, nella settimana successiva in giornata di lezione pratica e non di teoria. Il dirigente scolastico potrà autorizzare a domanda eventuali modalità di recupero che si discostino da tale prassi.
Per le sole classi quinte non è previsto, nel pentamestre, il recupero per gli alunni. In questo caso il docente che vuole usufruire del recupero, compatibilmente con le risorse umane disponibili ed il “calendario delle pratiche”, andrà sostituito.
Gli alunni che svolgono attività oltre le 23.30 inizieranno le lezioni il giorno successivo alle ore 9.10.
a) eventi brevi o eventi di ospitalità, che si svolgono in concomitanza con l’orario di pratica e che hanno una durata massima eccedente di due ore detto orario, che andranno a recupero.
b) eventi extracurricolari interni o esterni che eccedono l’orario di una attività di pratica.
Gli eventi extracurricolari, rivolti fino ad un max di 70 partecipanti, che prevedono una cena da seduti, comprendente aperitivo, antipasto, due primi, due secondi e dolce, potranno coinvolgere una sola classe di cucina, sala e ricevimento. L’attività di preparazione (max 8 ore in orario curricolare) e di evento esterno e/o interno non potrà eccedere altre 6 ore. Dette ore, di norma, dovranno essere svolte almeno al 50% durante l’attività curricolare con la stessa classe o con altre classi del docente, anche variando opportunamente l’orario anticipando o posticipando l’attività di pratica, compatibilmente con la disponibilità dei laboratori.
Eventi extracurricolari che prevedono preparazioni particolarmente complesse potranno prevedere più classi, su autorizzazione del dirigente, sentito il docente incaricato.
Per menù particolarmente complessi il dirigente scolastico potrà autorizzare, su proposta del docente referente, più di una classe. Non potranno, di norma, essere corrisposte più di 6 ore a docente per evento.
> 50 persone |
| ausiliari | Ass. tecnici | Autisti |
Manifestazioni esterne | Prima evento | - | N. 1 | N. 1 |
| Durante | - | N. 1 | N. 1 |
Manifestazioni esterne con stoviglie in vetro/ceramica | Prima evento | - | N. 1 | N. 1 |
| Durante | N. 2 | N. 1 | N. 1 |
Manifestazioni interne | Prima evento | - | N. 1 | - |
| Durante | - | N. 1 | N. 1 * |
Manifestazioni interne con stoviglie in vetro/ceramica | Prima evento | - | N. 1 | - |
| Durante | N. 2 | N. 1 | N. 1 * |
|
|
|
|
|
< 50 persone |
| ausiliari | Ass. tecnici | Autisti |
Manifestazioni esterne | Prima evento | - | N. 2 | N. 1 |
| Durante | - | N. 2 | N. 2 |
Manifestazioni esterne con stoviglie in vetro/ceramica | Prima evento | - | N. 2 | N. 1 |
| Durante | N. 2 | N. 2 | N. 2 |
Manifestazioni interne | Prima evento | - | N. 2 |
|
| Durante | - | N. 2 | N. 1 * |
Manifestazioni interne con stoviglie in vetro/ceramica | Prima evento | - | N. 2 |
|
| Durante | N. 2 | N. 2 | N. 1 * |
In ogni caso saranno valutate di volta in volta le reali esigenze, evidenziate anche a seguito sopralluogo.
* Solo in caso di necessità di trasporto materiali e/o accompagnamento degli allievi.