Capo I - Art. 3 Procedure reclami

Art. 3 Procedure reclami

  •      Il servizio viene prestato all’utenza scolastica:  alunni, docenti, genitori e personale  ATA e soggetti esterni che abbiano rapporti con la scuola.
  •      I reclami orali e telefonici debbono, successivamente, essere sottoscritti nel modulo “Comunicazione di disservizio / non conformità” e protocollati
  •      È necessario riferire in modo circostanziato i fatti denunciati con l’indicazione delle persone eventualmente coinvolte.  
  •      I reclami anonimi non sono presi in considerazione in nessun caso.
  •      Il modulo “Comunicazione di disservizio / non conformità” viene trasmesso al Dirigente Scolastico, che disporrà le azioni correttive dopo aver individuato le possibili cause di disservizio. Nel rapporto di non conformità disporrà l’azione correttiva 
  •      Il Dirigente Scolastico provvederà periodicamente ad informare il Consiglio d’Istituto sui reclami e sugli eventuali provvedimenti. 

Questo sito utilizza cookie tecnici, proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo di tali cookie.

Dettaglicookies