Capo II - Art. 2 Rapporti tra le componenti
Art. 2 Rapporti tra le componenti
- Ogni componente ha il diritto di organizzare, nel proprio ambito, le assemblee previste dalla normativa vigente. Ha facoltà di chiedere al Dirigente Scolastico ulteriori forme di partecipazione alla vita della comunità scolastica. Il Dirigente Scolastico provvede a far affiggere all’albo i relativi programmi e ordini del giorno.
- Ogni componente scolastica ha pari diritti e doveri nell’ambito delle proprie funzioni e gode della libertà di opinione, di associazione, di riunione. Le riunioni si svolgono all’interno dell’Istituto, nell’ambito dell’orario di apertura della sede scolastica.
- I genitori hanno il diritto-dovere di interessarsi alla vita dell’Istituto e di partecipare, nelle forme stabilite dalla legge e dal presente regolamento, agli organi collegiali, alle assemblee di classe e a tutte quelle iniziative che possono essere promosse al fine di attuare la gestione democratica dell’Istituto. I genitori hanno il diritto di riunirsi in gruppi ed associazioni.